Foto: Mazen Jannoun
Lo spettacolo, ideato durante la pandemia nell’estate 2021, nasce dalla riflessione sui cambiamenti in atto a causa della pandemia, dalle condizioni di fragilità, ma anche dalla presenza di una rete sociale e culturale in grado di sviluppare pratiche di solidarietà e oggi attraversata da una fase di debolezza.
La prima edizione è stata presentata SABATO 25 SETTEMBRE a Pescara, con doppia replica. La direzione e ideazione è di Monica Ciarcelluti e vede la partecipazione dei danzatori Manolo Perazzi e Gisela Fantacuzzi, degli attori Serena Di Gregorio, Ottavia Orticello e Marco Paparella, il musicista Piero Delle Monache. Coordinamento: Alessandra Rossi
Quartieri coinvolti nella prima edizione:
Madonnina, Porto di Pescara
Borgo Marino Sud
Parco della Pace
Parco San Giuseppe
OPEN MIC-COMIZI TEATRALI, spettacolo di ciclo-teatro e danza ha avuto lo scopo di promuovere il teatro in maniera diffusa nella Città e raggiungere anche quei pubblici che, normalmente, o perché ai margini e alle periferie e pertanto in condizione di disagio, o perché colpiti dalla pandemia, non frequentano le sale teatrali.
Il progetto è finanziato con il contributo del Comune di Pescara Assessore Nicoletta Di Nisio, Politiche per la Disabilità Ascolto del Disagio Sociale Associazionismo Sociale.
È stato realizzato in Rete con: l’Associazione “Cesare Di Carlo”, la FIAB Pescarabici, il FLAG Costa di Pescara, Il Gatto con I Pedali, Usca Artistiche, FattidiTeatro, ULE-Università della Libera Età.